Varietà di emozioni: quelle “belle” e quelle “brutte”

Le emozioni sono molte e, spesso, si intrecciano tra loro. 
Alle volte siamo portati a valutare le emozioni, le distinguiamo in positive e negative. Non vediamo l’ora di provare le prime e rifuggiamo, invece, le seconde.

Così come avviene nel cartone animato Inside Out, anche nella vita reale è impossibile vivere in un monopolio emotivo: ad esempio vivere sempre solo nella gioia (in tutte le sue accezioni), al di là dell’impossibilità date dalle limitazioni esterne, non fa evolvere la nostra mente e non ci fa assaporare fino in fondo tutte le emozioni, gioia compresa!

Da Inside Out scopriamo che #gioia per esprimersi al massimo ha bisogno di tutte le altre emozioni e diventa inefficace senza tristezza, vuota senza rabbia, incontrollata senza paura e vulnerabile senza disgusto.

E così, dall’incontro delle varie emozioni, ne nascono di nuove, più complesse, che ci fanno crescere e sperimentare in modo nuovo. 

È importante, quindi, accettare le emozioni in tutte le loro forme, colori e sfumature perché è proprio dalla loro unione che nascono le esperienze che fanno di noi le persone che siamo e che saremo in grado di diventare.

varietà di emozioni

Lascia un commento