L’arte in terapia è un mediatore, un ponte verso il mondo interiore. L’espressione artistica è più pura e più diretta delle parole, può fluire senza le complicazioni del pensiero, lasciando che la persona esprima se stessa e il proprio mondo esistenziale senza barriere.
Questo tipo di esperienza stimola l’emisfero destro del cervello, quello analogico e direttamente connesso alle emozioni, all’intuito, alle sensazioni. Stimolando quest’area, che normalmente l’essere umano utilizza in minima parte, si stimola anche il dialogo tra i due emisferi, apportando così un nutrimento profondo al proprio mondo interiore.
L’arte terapia aiuta a vivere il qui ed ora, a calmare mente e pensieri, a rielaborare creativamente le problematiche esistenziali, a migliorare le proprie relazioni.
Attraverso la manipolazione della creta, la pittura, la danza, il teatro, le tecniche musico-sonore, le installazioni, i tessuti, i colori,… ogni persona ha la possibilità di esplorare ed esprimere se stessa e l’unicità del proprio mondo interiore, di far emergere parti differenti di sè e di integrarle creativamente.