Versioni di sè

Finchè siamo vivi, mutiamo. Le esperienze, le emozioni, gli avvenimenti della vita, le persone vicine…e quelle lontane, gli incontri che facciamo… tutto contribuisce a cambiarci.  Così come noi cambiamo, anche gli altri cambiano.

Artefici del proprio destino

ricorda chi sei dimentica chi devi essere

Nelle nostre vite siamo sempre influenzati da chi è intorno a noi. I genitori, la famiglia, i partner, gli amici, i colleghi, il capo,… tutti hanno aspettative, desideri, pretese,.. per noi. Può capitare che ci troviamo a vivere una vita non nostra, che qualcun’altro ha voluto o costruito per noi. Non per forza con costrizione […]

Adattamento

Adattamento e appartenenza

La capacità di adattarsi è spiccata nell’essere umano, è una caratteristica fondamentale per il suo sano sviluppo e denota una intelligenza plastica. Il retro della medaglia è lo stare all’interno della propria zona di confort perché, seppur scomoda e non voluta, è più rassicurante e conosciuta. L’equilibrio tra questi due poli è sottile e può […]

Fattori di sviluppo della sessualità

Sviluppo della sessualità

Nella società occidentale attuale c’è un gran parlare di sesso, ma raramente si parla degli aspetti psicologici della sessualità.  È invece molto importante avere una visione a 360 gradi su questo argomento, così da – non rischiare di pensarlo solo come un qualcosa di genitale – non darlo per scontato, ma parlarne informando i nostri […]

Varietà di emozioni: quelle “belle” e quelle “brutte”

varietà di emozioni

Le emozioni sono molte e, spesso, si intrecciano tra loro. Alle volte siamo portati a valutare le emozioni, le distinguiamo in positive e negative. Non vediamo l’ora di provare le prime e rifuggiamo, invece, le seconde. Così come avviene nel cartone animato Inside Out, anche nella vita reale è impossibile vivere in un monopolio emotivo: ad […]

Gli specialisti del benessere psicologico

chi è lo psicologo

Nell’ambito del benessere psicologico operano PSICOLOGI, PSICOTERAPEUTI e PSICHIATRI. Negli ultimi anni si sente spesso parlare anche del COUNSELOR (figura non professionale). Quando racconto della mia professione, spesso mi accorgo che i miei interlocutori non hanno ben chiara la differenze tra questi diversi specialisti o tra specialisti e counselor. Ecco quattro immagini, in cui ho sono […]

Farmaci e lavoro su di sè

farmaci e lavoro su di sè

È più facile spazzare e buttare tutto sotto ad un tappeto. Ad una prima occhiata la stanza sembrerà pulita. Ma continueremo a starnutire per la polvere.  Il meccanismo della nostra psiche non è tanto differente: le vie che sembrano veloci danno l’illusione di farci sentire meglio, ma nascondono solo le nostre difficoltà.  Per poter affrontare […]