“Costumi sessuali in Giappone”
di Sara Ballotti
“Frammenti di esperienze fenomenologiche partecipare alla scultura-costellazione altrui essere un personaggio”
“Frammenti di esperienze fenomenologiche dall’altra parte della scultura-costellazione familiare essere il terapeuta”
“Frammenti di esperienze fenomenologiche – la propria scultura-costellazione familiare essere il regista”
“Frammenti di esperienze fenomenologiche – costellazione di gruppo essere partecipante con il gruppo stesso partecipante”
“Utilizzo delle sculture e costellazioni familiari in sedute individuali di Psicoterapia della Gestalt fenomenologico esistenziale”
“Supervisione Fenomenologica – alla scoperta del terapeuta interno“
di Elena Danesi
“Ti vedo, ti sento, ti accompagno“
di Sergio Mazzei
“Teoria della salute- ovvero come dovrebbe essere qualcuno per essere sano“
“Principi della Body Psycoterapy”
“Meccanismi di difesa e resistenze al contatto“
“La prigione dell’Io“
“La polarità tra Gestalt e tradizione”
“La co-costruzione del contenitore dialogico“
“Follia del terapeuta“
“Come rendersi infelici e ammalarsi”
“Brevi considerazioni sull’uso dell’Arteterapia nella Gestalt”
“Psicoterapia della Gestalt”
di Efisio Temporin
“Il ciclo del contatto in Psicoterapia della Gestalt”